An Innovative School Library: "Alessandro's Library"
Una biblioteca scolastica innovativa: la "Biblioteca di Alessandro"
Antonia Marino – School Principal/Dirigente Scolastico,
Istituto Comprensivo "Piersanti Mattarella", Roma
![]() |
Antonia Marino |
Abstract (ITA)
L'innovazione della scuola
passa anche per le biblioteche scolastiche, quali laboratori per
implementare conoscenze, saperi e abilità trasversali attraverso il
ricorso a nuove metodologie didattiche, al fine di sviluppare le
competenze chiave per un apprendimento permanente.
Come è noto, la lettura
rappresenta uno strumento indispensabile per comprendere la realtà e se
stessi, per maturare spirito critico e autonomia di giudizio,
elementi essenziali per uno sviluppo armonioso e integrale della persona.
Da qui l’importanza di creare nella scuola un ambiente di lettura
giocoso e stimolante, quale può essere la biblioteca scolastica, che riesca ad
avvicinare i bambini al magico mondo della lettura, suscitando in
loro il piacere di leggere.
Parole-chiave: innovazione didattica, lettura, apprendimento, biblioteca scolastica.
Abstract (EN)
School innovation also
passes through school libraries, as laboratories where implement notions, knowledge and transversal skills using new teaching methods, in
order to develop key skills for lifelong learning. As it is known, reading
represents an indispensable tool for understand reality and oneself, to mature
critical thinking and autonomy of judgment, essential elements for a harmonious and
integral development of the person. Hence the importance of creating at school a playful
and stimulating reading environment, like the school library school can be, which
manages to bring children closer to the magical world of reading, arousing in
them the pleasure of reading.
Keywords: teaching innovation, reading, learning, school library.
Keywords: teaching innovation, reading, learning, school library.
**************************************************
Bio
(ITA)
Antonia Marino, laureata in Economia e
Commercio presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II"
Docente di scuola primaria dal 1996 al 2009, successivamente insegna discipline giuridico-economiche al Liceo delle Scienze Umane ed Economico Sociale"A.Genovesi" di Napoli.
Docente di scuola primaria dal 1996 al 2009, successivamente insegna discipline giuridico-economiche al Liceo delle Scienze Umane ed Economico Sociale"A.Genovesi" di Napoli.
Dal 2017 dirige
l'Istituto Comprensivo "Piersanti Mattarella" di Roma presso il quale èstata realizzata una nuova
biblioteca innovativa - la Biblioteca "Alessandro Cieri" - a seguito di un ampio progetto di
riqualificazione di spazi scolastici preesistenti.
(EN)
Antonia Marino graduated in Economics and Business at "Federico II" University, Naples.
Primary School Teacher (1996-2009), afterwards she taught Legal-Economic subjects at "A. Genovesi" High School, Naples.
Since 2017, as a school principal she has been managing the "Piersanti Mattarella" Comprehensive School, Rome, where an innovative school library - the "Alessandro Cieri Library" - was realized according to a wide project of re-development of the existing school spaces.
Nessun commento:
Posta un commento
(EN) Would you like to share your comments, projects, knowledge, experiences, ideas, suggestions? Please, use the following space. Many thanks!
(ITA) Vuoi condividere tuoi commenti, progetti, conoscenze, esperienze, idee, suggerimenti? Per favore, usa lo spazio seguente. Molte grazie!