Promoting and supporting reading: the role of school libraries
Promuovere e sostenere la lettura: il ruolo della biblioteca scolastica
Angelo Piero Cappello, Director/Direttore, Cepell, Roma
 |
Angelo Piero Cappello |
Abstract (ITA)
Si presentano alcune considerazioni in merito al
possibile ruolo delle biblioteche scolastiche nella promozione della lettura,
alla luce sia della L. 15 del 13 febbraio 2020 per
la promozione e il sostegno della lettura, sia del pluriennale impegno del Cepell che ha attuato e continua ad attuare varie azioni e campagne nel settore della promozione della lettura a scuola.
Parole chiave:
promozione della lettura, campagne di promozione della lettura, coordinamento, biblioteca scolastica.
Abstract (EN)
[testo]
Keywords:
reading promotion, reading campaigns, coordination, school library.
**************************************************
Bio
(ITA)
Angelo Piero Cappello,
funzionario dell'Area della Promozione Culturale del Ministero degli Affari
Esteri, dirige il Cepell da dicembre 2019.
Studioso di letteratura italiana, ha pubblicato una serie di guide
critiche alla lettura di autori e opere fra Otto e Novecento ("Invito alla
lettura di Capuana", Milano, 1993; "Come leggere Uno, nessuno e
centomila di Luigi Pirandello", ivi, 1995; "Come leggere Il fuoco di
Gabriele d'Annunzio", ivi, 1997) ed ha curato le voci Gabriele D'Annunzio
e Umberto Eco della "Storia della letteratura italiana. Il Novecento:
scenari di fine secolo. Le Opere", a cura di E. Cecchi N.Sapegno, Milano,
2002. Su d'Annunzio, ha inoltre pubblicato un volume di saggi critici, "Le
faville dell'arte, Il maglio dell'artiere", 2004, anno in cui ha curato
anche le note esplicative delle "Faville del maglio" nei due volumi
dei 'Meridiani' Mondadori e l'autobiografia inedita di Gabriele d'Annunzio,
"Il fastello della mirra" (Firenze, 2004).
CV
(EN)
Nessun commento:
Posta un commento
(EN) Would you like to share your comments, projects, knowledge, experiences, ideas, suggestions? Please, use the following space. Many thanks!
(ITA) Vuoi condividere tuoi commenti, progetti, conoscenze, esperienze, idee, suggerimenti? Per favore, usa lo spazio seguente. Molte grazie!